site logo
  • HOME
  • STUDIO
  • PRESS
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Homepage > Articoli > ARABIA SAUDITA: 8 MARZO PETIZIONE PER DIRITTI DONNE SAUDI ARABIA: 8 MARCH PETITION FOR WOMEN'S RIGHTS
3 Marzo 2014  |  By Katia Ciancabilla In Articoli, Attualità

ARABIA SAUDITA: 8 MARZO PETIZIONE PER DIRITTI DONNE SAUDI ARABIA: 8 MARCH PETITION FOR WOMEN’S RIGHTS

E’ 8 marzo anche in Arabia Saudita, dove le donne del regno non alcun interesse ad oganizzare cene, ricorrenze e celebrazioni, ma a definire una petizione che nella giornata internazionale dedicato alla donna verra’ consegnata al Consiglio della Shura, il Parlamento consultivo, per chiedere la fine dell’autorita’ assoluta maschile nel regno petrolifero.
Secondo quanto affermato Haya Al-Manee, una delle 30 donne parlamentari nominate, nel febbraio dell’anno scorso, da re Abdullah Bin Abdul Aziz Al Saud in un provvedimento storico ed inedito per l’Arabia Saudita,  “Una donna e’ considerata una minorenne perenne,” affermazioni pubblicate dalle pagine del quotidiano Al-Riyadh.
Prosegue “Per le leggi del Regno un uomo è considerate minore fino al compimento del 18/mo anno di età – spiega – ma una donna, da un punto di vista legale, rimane sempre una minore, indipendentemente dall’eta’ “.
Nell’ultraconservatore regno saudita, che segue la rigida interpretazione wahabita dell’Islam, la segregazione dei sessi e’ pressoche’ totale e agli uomini e’ consegnata la custodia delle donne della famiglia. Tradotto in termini concreti, una donna non puo’ richiedere un documento di identita’, lasciare il paese, studiare, denunciare in tribunale o perfino eseguire operazioni chirurgiche, senza il consenso del suo “guardiano” maschio. Caso isolato al mondo, in Arabia Saudita alle donne sono ancora negati i diritti di voto e di guida. “Restrizioni imposte sulle donne che nemmeno hanno una base religiosa,” ribadisce Aziza Yousef.
Il documento, che al momento e’ sottoscritto da 25 note donne saudite, tra cui docenti universitarie, chiede ai 150 membri del Consiglio della Shura di avviare le misure necessarie per proteggere i diritti delle donne ed arginare le violenze domestiche. Sotto tale rubrica,  vanno inseriti il diritto- divieto in cui il custode impedisce matrimoni, li impone a minori o divorzia e ripudia senza valide ragioni. Una situazione di debolezza e subordinazione, quella della donna saudita rispetto all’uomo, a 360 gradi e con risvolti tragici e intollerabili. Ultimo, il caso della studentessa universitaria morta poche settimane fa tra le urla delle compagne perchè le autorità dell’ateneo, in mancanza del consenso di un custode della ragazza, non hanno permesso allo staff paramedico dell’ambulanza – tutti uomini – di entrare nel campus a soccorrerla.

studio ciancabilla

And ‘ March 8 in Saudi Arabia , where women of the kingdom is not any interest in oganizzare dinners , anniversaries and celebrations, but to define a petition in the international day dedicated to women will be’ delivered to the Shura Council , Parliament advisory for demand the end of the authority ‘ absolute male in the oil kingdom . As stated Haya Al- Manee , one of 30 women parliamentarians appointed in February last year by King Abdullah Bin Abdul Aziz Al Saud in an historic and unprecedented measure for Saudi Arabia , ” A woman and ‘ considered a minor perennial , ” published statements from the pages of the newspaper Al- Riyadh. He continued , ” By the laws of the United man is considered a minor until the age of 18/mo year old – he explains – but a woman, from a legal point of view , it is still a minor, regardless of age . ‘”Nell’ultraconservatore Saudi Arabia , which follows strict Wahhabi interpretation of Islam, the segregation of the sexes and ‘ almost’ total and men and ‘ delivered to the custody of the women of the family. Translated into concrete terms , a woman can not ‘ asking for proof of identity ‘ , leave the country , to study, to report to court or even perform surgical operations without the consent of his “guardian” male . Isolated case in the world , Saudi Arabia women are still denied the rights to vote and to guide . “Restrictions imposed on women who either have a religious basis , ” he insists Aziza Yousef . The document, which at the moment and ‘ notes signed by 25 Saudi women , including university professors , asked the 150 members of the Shura Council to undertake the necessary measures to protect the rights of women and curb domestic violence . Under this heading, shall be entered in the right – ban which prevents the guardian weddings, requiring them to lower or repudiates and divorces without good reason. A situation of weakness and subordination , that of Saudi women relative to men , to 360 degrees and with tragic implications and intolerable. Finally, the case of the college student who died a few weeks ago between the screams of her companions because ‘ authorities ‘ of the university , in the absence of consent of a guardian of the girl, did not allow the ambulance paramedic staff – all men – to enter on campus to help her .

ARABIA SAUDITA
Previous StoryCAMERA DI COMMERCIO ITALO-ARABA: IL RILANCIO DELLA COMPLEMENTARIETÀ’ ITALIAN- ARAB CHAMBER OF COMMERCE : THE REVIVAL OF COMPLEMETARITY
Next StoryTUNISIA: IL PREMIER RENZI. IL MEDITERRANEO CASA DELLA SPERANZA EUROPEA TUNISIAN : THE PREMIER RENZI . THE MEDITERRANEAN EUROPEAN HOUSE OF HOPE

Cerca

Articoli Recenti

  • UNA BACCHETTA PER LA PACE – UMBRI PROTAGONISTI 5 Maggio 2017
  • ABU DHABI: UN PEZZO DI UMBRIA NEGLI ACCORDI ECONOMICI DI LETTA. ABU DHABI : A PIECE OF UMBRIA READING OF ECONOMIC LETTA AGREEMENTS. 2 Maggio 2017
  • EGITTO: EL SISSI PUNTA SULLA FORMAZIONE LAVORO ko DEI GIOVANI CONTRO L IMMIGRAZIONE CLANDESTINA. 2 Maggio 2017
  • EGITTO: DOPO IL CANALE DI SUEZ LA NUOVA SFIDA NELL’EDILIZIA DEL PRESIDENTE EL SISI EGYPT: AFTER THE SUEZ CANAL IN BUILDING THE NEW CHALLENGE OF PRESIDENT EL SISI 14 Ottobre 2015
  • EL SISSI, SUEZ e L’ AIDA. LA RINASCITA DELL EGITTO 7 Agosto 2015

Tag Cloud

abu dabi Africa Ambasciata del Kazakhstan Angelantoni ARABIA SAUDITA arabic springs cairo camera commercio italo-araba Canale di suez cinema condanna a morte presidente Morsi cucina italiana cultura desert swing DUBAI dubai desert classic ECCELLENZA ITALIANA edilizia Egitto egitto turismo egypt el sissi emirati arabi uniti ENRICO LETTA golf golf united arab emirates higt tecnology horizon 2020 isiamed Katia Ciancabilla Matteo Manassero matteo renzi morsi NASSYRIA President El Sisi primavere ar progetto ATOM Provincia Terni Qatar rais real estate Sharm Ek Sheik Studio Ciancabilla TUNISIA turismo

Categorie

  • Articoli (38)
  • Attualità (11)
  • Cultura (2)
  • Economia (10)
  • Esteri (10)
  • Politica (3)
  • Sport (2)
  • Video (1)

Social

Copyright

Copyright © 2017 Studio Ciancabilla