site logo
  • HOME
  • STUDIO
  • PRESS
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Homepage > Articoli > COMMISSIONE EUROPEA: EGITTO, ALGERIA, MAROCCO, PALESTINA, TUNISIA. VERSO LA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO MEDITERRANEO.
7 Novembre 2013  |  By Katia Ciancabilla In Articoli, Economia

COMMISSIONE EUROPEA: EGITTO, ALGERIA, MAROCCO, PALESTINA, TUNISIA. VERSO LA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO MEDITERRANEO.

 

European commision: EGYPT , ALGERIA , MOROCCO , PALESTINE , TUNISIA . TOWARDS FREEDOM OF MEDITERRANEAN MARKET

Ancora facilitazioni in vista per le regole di origine per l’accesso al mercato Ue dei prodotti provenienti da Algeria, Egitto, Giordania, Marocco, Territori palestinesi e Tunisia, fino al 31 dicembre 2015. La Commissione europea ha proposto l’approvazione delle misure che consentiranno di continuare ad importare merci senza dazi doganali nell’Unione dei 28, senza dover pagare dazi interi per i materiali importati da altri Paesi e impiegati per la loro produzione. Le misure mettono così le merci in questi Paesi allo stesso livello di quelle dell’Ue e quindi facilitano l’accesso al mercato europeo, promuovendo il loro sviluppo economico. Gli accordi Euro-Mediterranei stabiliscono associazioni fra l’Ue e i suoi Stati membri da una parte e Algeria, Egitto, Giordania, Marocco, Territori palestinesi e Tunisia dall’altra, per la creazione di un’area di libero scambio fra l’Unione europea e questi Paesi. Fra le altre cose, gli accordi prevedono che i prodotti industriali che hanno origine nell’Ue vengano importati senza dazi doganali in questi Paesi e che i prodotti provenienti da questi sei Paesi partner possano beneficiare dell’eliminazione dei dazi al loro ingresso nell’Unione europea. EUROPEAN.

Still facilities with a view to the rules of origin for the access to the EU market for products from Algeria, Egypt, Jordan, Morocco, the Palestinian Territories and Tunisia , until 31 December 2015. The European Commission has proposed the adoption of measures that will continue to import goods without customs duties in the Union of 28 , without having to pay full duties for the materials imported from other countries and used for their production . The measures thus place the goods in these countries at the same level as those of the EU and therefore facilitate access to the European market , promoting their economic development. The Euro -Mediterranean agreements establish associations between the EU and its Member States on the one hand and Algeria, Egypt, Jordan, Morocco, the Palestinian Territories and Tunisia on the other, for the creation of a free trade area between the European Union and these countries. Among other things , the agreements provide that industrial products originating in the EU are imported without customs duties in these countries and that the products from these six partner countries can benefit from the elimination of duties on entry into the European Union .

 

Previous StoryOGGI IL MONDO ARABO FESTEGGIA IL CAPODANNO. Today in the Arab World celebrates the New Year. اليوم في العالم العربي يحتفل بالعام الجديد. (English Version).
Next StoryDUBAI: QUATTRO SETTIMANE DI SPAZIO ALLE INIZIATIVE DELL’ECCELLENZA ITALIANA

Cerca

Articoli Recenti

  • UNA BACCHETTA PER LA PACE – UMBRI PROTAGONISTI 5 Maggio 2017
  • ABU DHABI: UN PEZZO DI UMBRIA NEGLI ACCORDI ECONOMICI DI LETTA. ABU DHABI : A PIECE OF UMBRIA READING OF ECONOMIC LETTA AGREEMENTS. 2 Maggio 2017
  • EGITTO: EL SISSI PUNTA SULLA FORMAZIONE LAVORO ko DEI GIOVANI CONTRO L IMMIGRAZIONE CLANDESTINA. 2 Maggio 2017
  • EGITTO: DOPO IL CANALE DI SUEZ LA NUOVA SFIDA NELL’EDILIZIA DEL PRESIDENTE EL SISI EGYPT: AFTER THE SUEZ CANAL IN BUILDING THE NEW CHALLENGE OF PRESIDENT EL SISI 14 Ottobre 2015
  • EL SISSI, SUEZ e L’ AIDA. LA RINASCITA DELL EGITTO 7 Agosto 2015

Tag Cloud

abu dabi Africa Ambasciata del Kazakhstan Angelantoni ARABIA SAUDITA arabic springs cairo camera commercio italo-araba Canale di suez cinema condanna a morte presidente Morsi cucina italiana cultura desert swing DUBAI dubai desert classic ECCELLENZA ITALIANA edilizia Egitto egitto turismo egypt el sissi emirati arabi uniti ENRICO LETTA golf golf united arab emirates higt tecnology horizon 2020 isiamed Katia Ciancabilla Matteo Manassero matteo renzi morsi NASSYRIA President El Sisi primavere ar progetto ATOM Provincia Terni Qatar rais real estate Sharm Ek Sheik Studio Ciancabilla TUNISIA turismo

Categorie

  • Articoli (38)
  • Attualità (11)
  • Cultura (2)
  • Economia (10)
  • Esteri (10)
  • Politica (3)
  • Sport (2)
  • Video (1)

Social

Copyright

Copyright © 2017 Studio Ciancabilla